Serbatoi in calcestruzzo per vino da 31, 36, 38 e 40 hl.

CONICAL

Il design del modello CONICAL fa sì che le fecce si muovano con il vino, proteggendolo dall’ossidazione. 

Un serbatoio di cemento con una geometria ideale

Grazie alla sua geometria è idoneo alla fermentazione dei rossi, giacché il liquido impregna il cappello, facilitando la rottura e intensificando la macerazione. 

Facilità di manipolazione

La sua forma troncoconica lo rende un serbatoio in calcestruzzo ottimale per realizzare il délestage

Conical 31 hl.

  • Dimensioni altezza (cm): 151
  • Larghezza (cm): 209
  • Peso pezzo (kg): 3.100

Conical 36 hl.

  • Dimensioni altezza (cm): 179
  • Larghezza (cm): 210
  • Peso pezzo (kg): 3.400

Conical 40 hl.

  • Dimensioni altezza (cm): 191
  • Larghezza (cm): 208
  • Peso pezzo (kg): 3.600

Conical 38 hl.

  • Dimensioni altezza (cm): 190
  • Larghezza (cm): 196
  • Peso pezzo (kg): 3.600

Grosse capacità per grandi colture 

Queste botti coniche sono disponibili in quattro capacità diverse e in due versioni, potendo in questo modo adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cantina.

+ info

Si possono collocare i serbatoi in calcestruzzo per vino CONICAL su una base elevata in acciaio, cemento o pietra arenaria, personalizzando quindi il serbatoio a seconda degli specifici gusti.

CONICAL: Un serbatoio in calcestruzzo per i grandi formati

Movimento delle fecce
Il suo design permette alle fecce di muoversi con il vino, proteggendolo dall’ossidazione.

Varie misure e stili
Realizzato in forma conica ed ellittica, è un serbatoio ideale per potenziare il movimento.

Personalizzazione di supporti
Possono essere posizionati su una base rialzata in acciaio, calcestruzzo o arenaria, che consente di personalizzare il serbatoio secondo l’estetica desiderata.

Facilita il lavoro in cantina
Grazie alla sua finitura interna consumerai meno tempo e acqua nelle attività di pulizia.

La porosità dei nostri serbatoi in calcestruzzo per vino

La porosità dei nostri serbatoi consente la microssigenazione del vino, migliorando la sensazione in bocca e dando vita a vini più untuosi e complessi.

Personalizzazione totale dei nostri serbatoi

Totale personalizzazione per la massima comodità. Ampia gamma di accessori per migliorarne la funzionalità.

Omogeneità e uniformità

Il colore scelto non viene applicato superficialmente come una vernice, ma in massa nella miscela. In questo modo garantiamo omogeneità e uniformità in ogni prodotto, ed evitiamo danni estetici dovuti al deterioramento.

Opzione sistema di raffreddamento integrato

È possibile includere il nostro sistema di raffreddamento nelle pareti del serbatoio in cemento. Questo lo rende più pratico e sicuro, in quanto elimina il rischio di contaminazione del vino.

Immagini

Serbatoio in cemento resistente e sostenibile

Il calcestruzzo è un materiale resistente e sostenibile che con la nostra produzione a doppio strato rende i nostri serbatoi il miglior investimento.

Garanzia di 10 anni contro le fessure

La robustezza dei nostri serbatoi, grazie alla fabbricazione a doppio strato, li rende una soluzione più duratura. Infatti, con tutti i nostri serbatoi in calcestruzzo offriamo una garanzia di dieci anni contro crepe e perdite.

Massimizza il risparmio

La sua inerzia termica impedisce bruschi cambiamenti di temperatura, con conseguente risparmio energetico. Inoltre, la supervisione e il rifornimento richiedono meno lavoro.

Perché il terroir si distingue?

Il calcestruzzo è un materiale neutro, che esprime le caratteristiche e la tipicità del terroir. I nostri serbatoi in calcestruzzo valorizzano il frutto e consentono al vino di esprimere il suo autentico terroir.

Conosci tutti i nostri serbatoi in calcestruzzo?

In Sonoma by SAS produciamo diversi serbatoi in calcestruzzo pensati per cantine di ogni dimensione.